Scopri tutte le informazioni e le curiosità sui nostri prodotti: potrai trovare consigli di ricette e di abbinamenti selezionati per offrirti il meglio.
Scopri tutti i nostri Tartufo Bianco
Tartufo Nero

Nome scientifico: Tuber Melanosporum
Habitat: Cresce in associazione con latifoglie, predilige terreni brecciosi e molto calcarei.
Preparazione ideale: A crudo, tritato, saltato in padella, conservato sott’olio.
Abbinamenti: Risotti, paste, carne, pesce.
Curiosità: Potrebbe sembrare strano ma per tutto il Medioevo, il tartufo rimase cibo per lupi, volpi, tassi, maiali, cinghiali e topi. Il Rinascimento rilanciò il gusto della buona tavola e il tartufo si mise in marcia per conquistare il primo posto tra le pietanze più raffinate. La prima volta che il Tartufo Nero apparve sulle mense dei signori francesi? Tra il XIV e il XV Secolo!