Cos’è il tartufo? Viaggio alla scoperta dell’oro della terra, tra caratteristiche e curiositàIl tartufo, nonostante la forma “a patata”, è un fungo a tutti…Scopri di più
Etichette alimentari: cosa sono e perché è importante leggerleLe etichette alimentari contengono numerose informazioni obbligatorie sulle caratteristiche di uno specifico…Scopri di più
Come pulire il tartufo: poca acqua, tanta gentilezzaLa pulizia del tartufo è un’operazione fondamentale che consente di esaltarne l’autenticità,…Scopri di più
Intolleranza ai funghi: facciamo chiarezzaL’intolleranza ai funghi può causare problemi di salute. Per questo, è buona…Scopri di più
Dove si trovano i tartufi: la geografia si allargaNegli anni, in Italia, si è assistito a un’espansione degli areali di…Scopri di più
Dagli Champignon agli Shiitake. Funghi coltivati, le varietà più diffuse e apprezzateConvenienti, accessibili, facili da preparare, altamente sostenibili: i funghi coltivati non sono…Scopri di più
Come conservare i funghi appena raccoltiLa conservazione dei funghi freschi, nelle sue diverse forme, è parte del…Scopri di più
Benefici e proprietà del mirtillo: un piccolo scrigno di saluteRicchi d’acqua e nutrienti, ma con poche calorie, i mirtilli sono una…Scopri di più
Frutti di bosco congelati: come usarli e valorizzarliCongelare i frutti di bosco è utile per preservare la loro freschezza,…Scopri di più
Come conservare i funghi porcini al meglioEccellente fresco e anche crudo (con le dovute accortezze), il fungo porcino…Scopri di più
I tartufi più costosi sono anche i più buoni?Alimenti pregiati per eccellenza, i tartufi più costosi possono raggiungere cifre da…Scopri di più
Funghi crudi in sicurezza: quali mangiare e come prepararliGli esperti non impongono un divieto categorico di consumo di funghi crudi,…Scopri di più